Toscana, Grosseto, Marsiliana Dalbegna, Principe Corsini
Valore stimato —€349.3
Per informazioni su questo oggetto contattami.
Firenze, Alinari, 1921
Cm. 28,5; pp. 312+tavv. f.t.; bross. edit. (difetti)
Interessante antica e rara edizione originale e d'epoca,
imponente opera relativa agli studi archeologici svolti sul territorio di Marsiliana d'Albegna, in provincia di Grosseto (Toscana),
con analisi delle tombe e dei reperti ivi rinvenuti, il tutto corredato da ampio apparato illustrativo.
La trattazione risulta suddivisa nei seguenti capitoli:
IL PRINCIPE DON TOMMASO CORSINI
LE SCOPERTE ARCHEOLOGICHE DEL CORSINI NEL TERRITORIO DI MARSILIANA
IL TERRITORIO DI MARSILIANA E LA VALLE D'ALBEGNA
QUADRO STORICO-TOPOGRAFICO DELLE SCOPERTE...
IL SEPOLCRETO DI POGGIO VOLPAIO
I TUMULI DI MACCHIABUIA
IL SEPOLCRETO DI BANDITELLA E DI PERAZZETA
DESCRIZIONE DELLE TOMBE E SUPPELLETTILI
FORMA DELLE TOMBE E LORO CORREDO
TOMBE A CREMAZIONE, A INUMAZIONE...A FOSSA E A CAMERA
LE SUPPELLETTILI FUNEBRI: OREFICERIE, SCARABEI, BRONZI, FERRI, FITTILI, AMBRE, OSSI, PASTE VITREE,..
.....
In antiporta è la tavola col ritratto del principe Corsini, oltre a una tavola ripiegata f.t. con la mappa topografica del territorio Marsiliano, vedute fotografiche, vedute delle tombe e delle suppellettili, di sculture e preziosi ivi rinvenute (complessivamente ben 53 tavv. f.t., oltre alle numerose figure nel testo.
OPERA DI INTERESSE STORICO-ARTISTICO-ARCHELOGICO, STORICO-LOCALE TOSCANO, CULTURALE, BIBLIOGRAFICO
Bella conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, fioriture diffuse e strappetti alla sovraccopertina, interno molto fresco e ben conservato e ancora con le tavole protette dalla velina originaria.