Paul Davis, Accidia, I Sette Peccati Capitali, Bella Grafica Autografata, Bolaffiart
Valore stimato —€139.3
Per informazioni su questo oggetto contattami.
PAUL DAVIS
ACCIDIA
Interessante edizione d'epoca,
bella grafica d'arte, stampa fotolitografica (4 colori offset) dell'opera originale di Paul Davis "Accidia", espressamente eseguita per la serie "I Sette Peccati Capitali" di Bolaffi Arte;
(tra il 1969 ed il 1982, numerosi artisti internazionali furono incaricati di creare un'opera per la copertina di Bolaffi Arte, rivista bimestrale sul mondo dell'arte, di ciascuna grafica l'editore realizzò una tiratura di 5000 esemplari, firmati, numerati e punzonati a garanzia);
misura circa cm. 28x20 (l'intero foglio, compresi i margini bianchi diseguali); fotolitografia (4 colori offset) di ottima qualità; tavola apparsa in origine quale allegato a Bolaffi Arte, 1978; esemplare autografato.
DI INTERESSE ARTISTICO, DECORATIVO, COLLEZIONISTICO
Buona conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, sgualciture e difetti vari marginali,
stampa meritevole anche di essere inserita sotto passpartout ed incorniciata.
@@@@
Paul Davis nasce nel 1938 in Oklahoma. A New York studia arti visive alla School of Visual Arts di Harvard. Dagli anni Sessanta i suoi lavori vengono pubblicati sulle pagine e copertine delle più importanti riviste americane ed estere, su libri, dischi, posters e manifesti cinematografici. Olivetti e Asahi Newspapers sponsorizzano una mostra retrospettiva dei suoi dipinti al Museo di Arte Moderna di Kamakura, Kyoto e al Centre Georges Pompidou di Parigi. Nel 1985 espone a Tokyo e in altre città giapponesi, poi a New York al Museo di Arti Visive e nel 1992 a Milano. Nel 1992 il suo poster per il New York Shakespeare Festival è in mostra alla Galleria 1199 di New York e in seguito a Tokyo e a Parigi alla Bibliothèque Nationale. Prestigiose riviste pubblicano recensioni sui suoi lavori. Nel 1984 apre il Paul Davis Studio a New York. Lavora come art director per il Joseph Papp's NY Shakespeare Festival fino al 1991, per le riviste Normal e Wig Wag e per l'American Museum of the Moving Image ad Astoria, Queens. Riceve importanti premi e riconoscimenti: nel 1990 viene nominato Doctor of Fine Arts dalla Scuola di Arti Visive, la Medaglia dall'Istituto Americano di Arti Grafiche, due Medaglie d'Oro da The One Show e Medaglie d'Argento e di Bronzo dalla Colombia di Dallas e New York. Nel 1996 la Apple Computer lo nomina 'Apple Master', coinvolgendolo nella progettazione di nuovi prodotti. Nel 1997 tiene lezioni all'Accademia Americana di Roma dove riceve il Premio Roma in arti grafiche. Nell'ottobre 1998 è insignito del Premio School of Visual Arts Master's Series e organizza una mostra personale al Museo di Arti Visive. Attualmente insegna alla Facoltà di Arti Visive. (dal web)