
Arte, Architettura, Arredamento, Design, Gio Ponti, Catania, Castelli, Marini, Crippa
Valore stimato —€248.5
Per informazioni su questo oggetto contattami.
STILE
Milano, Garzanti, Luglio 1946
Cm.32,5x24,5; pp.38; bross. edit. figurata (difetti)
Interessante edizione originale antica e d'epoca,
bella e rara pubblicazione illustrata, all'epoca diretta dal celebre artista e designer Giò Ponti,
rivista di varia cultura, sopratutto di arte e architettura e design;
contiene:
S. Samek: Misure di Vitruvio;
Casa per cinque appartamenti a Catania (Arch. Fabrizio Clerici e arch. Gaetano Ficara) (con alcune immagini illustrative o progetti);
Piani sognati e piani concreti (arch. M. Bega)
la casa minima è la casa dell'uomo ? (arch. D. Basciano)
Ricostruzione italiana e ...francese (con illustrati blocchi per bagni e cucine);
Ricerca d'una cucina tipica razionale (arch. Peregalli)
Un caso di coabitazione volontaria (arch. M. F. Ruggero)
recenti presentazioni di mobili di Cantù (con illustrati vari mobili, eseguiti o disegnati da Giò Ponti, Colombo, Galfetti e Parisi, Anzani, Molteni, Arrighi, Cassi Ramelli, Buffa, Pagani, Roncoroni)
Taccuino di Jean Royere (con illustrati numerosi mobile del noto architetto francese);
l'amore per i libri e le edizioni d'arte (con illustrata una libreria disegnata dal Mongiardino, e libri vari d'arte);
Albo dei mobili (illustrati vari mobili di Isotta e Chie-Sa);
ceramiche della scuola di Castelli (Teramo): con numerose illustrazioni di ceramiche, tra cui anche piatti e un caminetto;
Nuovi oggetti d'arte in metallo (con numerose immagini di varia oggettistica in metallo dell'epoca, soprammobili studiati da Lidia Tabacchi);
disegni e fotomontaggi di Crippa (con alcune illustrazioni del noto artista);
Opinioni relativi ad uno scritto di P. Bargellini (riferimenti a Zevi, F.L. Wright, Le Corbusier, ...);
quattro recenti opere di Marino Marini (illustrate);
fantasia di Zancanaro (con illustrazioni di disegni del noto artista);
storia di una storia d'amore (P. Samarani);
Paesaggio d'Italia (con illustrazioni paesaggistiche tratte da opere antiche);
corriere delle arti: premi e recensioni di mostre o pubblicazioni d'arte (giocattoli, premio città di Cosenza, scultura pisana, accademia del film, ...);
edizione arricchita da ampio apparato illustrativo, con immagini fotografiche e illustrazioni tratte da disegni o dipinti o progetti architettonici;
con bella illustrazione a colori in copertina anteriore (forse opera di Giò Ponti ? o forse di uno degli artisti citati all'interno della rivista);
e con anche alcune inserzioni pubblicitarie, pubblicità editoriali della editrice Garzanti,
e pubblicità di aziente operanti nel settore dell'arredamento e varie altre (pipe Brown, pipa Viscontea, IVERA, tessuti Fede Cheti, tessuti gegia-Bronzini di Venezia, doratore Broggi, arredamenti arch. Cesare Lacca, SILPA, ebanisteria di lusso Chiesa-Sassone, mosaici vetrosi SARIM,...)
RIVISTA MOLTO INTERESSANTE
di grande utilità per collezionisti o mercanti o appassionati di arte e architettura e design del Novecento italiano,
rara e di interesse storico-artistico, pubblicitario, storico-locale, bibliografico
Discreta conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, sparse fioriture e sgualciture o piegature e difetti vari marginali, difetti o sgualciture e piegature alle copertine; complessivamente edizione molto fascinosa e di piacevole lettura.
(le immagini allegate raffigurano alcuni particolari dell'intera pubblicazione, eventuali altre informazioni a richiesta)
###
della stessa rivista, eventuale disponibilità di altri fascicoli, di simile formato e impostazione grafica, inerenti altre tematiche relative a arte e design e architettura (eventuali ulteriori informazioni a richiesta)







