Modernariato, Arti Decorative Del 900, Design, Utile E Decorativo Portavivande

Valore stimato —559.3

Per informazioni su questo oggetto contattami.

(CARRELLO PORTA VIVANDE)


 

 

 

 

Interessante complemento di arredo,

mobile ad uso tavolino-carrello portavivande,

facilmente trasportabile per la presenza di comode piccole ruote collocate ai piedi delle gambe,

carrello utile ad accogliere e trasportare tre bottiglie di bevande o vini o liquori,


e con due piani di appoggio, piani previsti in vetro trasparente (qui non disponibili) sui quali era possibile appoggiare e trasportare dalla cucina alla sala da pranzo vassoi con minestre o antipasti o frutta e dessert 

o per soli dolci o servizi da the o caffè;

utile per servire vivande sia presso una tavola da pranzo

 sia per servire ad ospiti accomodati su un salotto, 

ai quali era così possibile offrire liquore o aperitivi o dolciumi vari;



ottime piacevoli dimensioni, misura circa cm.69 (altezza massima), circa cm.47x74 (larghezza x lunghezza); il piano superiore utile per applicare un vetro è di circa cm. 57x39; il piano inferiore utile per applicare un vetro è di circa cm. 69x39; sotto il piccolo piano in legno utile per l'appoggio delle bottiglie è impressa a secco la scritta "SALCA" (? forse marchio di fabbrica o forse marchio del negozio rivenditore dell'epoca ?); struttura in legno (legno non ben definibile per la vecchia verniciatura, probabilmente noce o mogano o altro buon legno similare ?) e supporti vari metallici (metalliche le piccole ruote utili a far muovere il carrello-tavolino); il tutto così come visibile nelle immagini allegate; esemplare ascrivibile ad architetto designer della metà del '900, forse a Luisa e Ivo PARISI (?); databile presumibilmente alla metà del '900 (circa anni '50 ?)

 

 

 

 

 

DECORATIVO E DA COLLEZIONE

ovunque collocabile

in sale da pranzo o saloni e salotti, show-rooms, ingressi, uffici, ...

molto utile!

 

 

 

Modesta conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, diffuse abrasioni e segni di usura e difetti vari marginali o così come visibili nelle immagini allegate; qualche incastro allentato; non presenti manici; la vecchia verniciatura appare usurata e quindi è da ripulire (facile lavoro di abrasione della vecchia lucidatura e nuova facile ri-lucidatura possibile anche sia con passaggio di cera per mobili sia con lucido a gomma lacca, lavori questi che un qualsiasi restauratore o falegname può fare facilmente, ma lavori che potrebbero anche essere fatti personalmente da chiunque abbia attitudine a lavori di bricolage; ossidazioni alle parti metalliche (facilmente ri-lucidabili); da risistemare le rotelle in parte allentate e meritevoli di essere (facilmente) lubrificate; il tavolo-carrello verrà spedito all'acquirente senza i vetri (come già accennato prima i due piani di appoggio erano previsti in semplice vetro trasparente), per questioni di praticità durante il trasporto e anche al fine di evitare rotture accidentali durante il trasporto; inoltre due lastre in vetro sono facilmente acquistabili a pochi euro presso un qualsiasi vetraio della propria città; per eventuali spedizioni in città molto lontane o all'Estero è anche preferibile (per praticità e per convenienza sul trasporto) la spedizione a pezzi disgiunti ossia il tavolo-carrello verrebbe spedito dissemblato, cosa facile e pratica dovendo essere svitati (e a destinazione riavvitate) solo poche viti; il tutto comunque offerto così come visibile nelle immagini allegate, ancora così come rinvenuto in una vecchia collezione di famiglia, meritevole di pulitura e lucidatura o restauri.


 

(le immagini allegate raffigurano alcuni particolari dell'intero mobile, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)


(oggetto in conto vendita e pertanto conservato in collezione privata)

Sono vietate riproduzioni non autorizzate.