Corcia, Lamina Veliterna, Velletri, Epigrafia, Linguistica, Dialetto, Mitologia, 800
Valore stimato —€108.5
Per informazioni su questo oggetto contattami.
NICOLA CORCIA
Interessante antica edizione,
dissertazione con numerosi riferimenti storico-mitologici, con numerose citazioni di ardua sintesi,
studio che fa in particolare riferimento ad una iscrizione rinvenuta a Velletri nel 1784, con scritte incise su una lamina di bronzo con caratteri simili al latino;
specialistica trattazione su questioni filologiche e linguistiche, con anche riferimenti a Velletri e alla Chiesa di S. Maria della Neve, alla Toscana, ai dialetti italici dell'appennino Campano,
all'abate Lanzi, e alle Lettere al Cardinali, al Grossi e alle Lettere sui Volsci, a Veletrom o Volaterra, alla Aricia, a molte divinità mitologiche, a molti storici classici, a Italioti e Sicelioti, a Napoli e Pompei, alla lingua opica dell'Apulia, all'Umbria, alla città di Nuceria, ...
DI INTERESSE SPECIALISTICO, FILOLOGICO, STORICO-LOCALE, BIBLIOGRAFICO
Discreta conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, sparse fioriture e sgualciture e difetti vari marginali; esemplare senza copertina o legatura e pertanto meritevole di rilegatura; la pubblicazione è probabilmente un estratto apparso in origine forse in un volume di atti di uno dei convegni storici che si tennero in Italia (a Napoli ?).
(l'immagine allegata raffigura un particolare della prima pagina -pagina ad uso frontespizio poichè essendo un estratto non è presente un vero e proprio frontespizio, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)