Arte, Pittura, Esposizione Di Venezia, Rara Antica Edizione, Laccetti, Sargent, Vasto

Valore stimato —318.5

Per informazioni su questo oggetto contattami.

FILIPPO LACCETTI

 


LA PITTURA

ALLA IV ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE D'ARTE A VENEZIA


 

Napoli, Pierro e Veraldi (Istituto Casanova), 1901

Cm. 20, pp.127, bross. edit. figurata (difetti)

 


Interessante edizione antica e d'epoca,

pubblicazione a cura del noto personaggio abruzzese, di famiglia vastese (da Vasto, in provincia di Chieti, in Abruzzo),

noto per essere stato ingegnere, ma anche critico d'arte e pittore;

questo volume esamina la quarta esposizione veneziana, passando in rassegna le opere pittoriche esposte, con trattazione vasta e di ardua sintesi sia per le innumerevoli citazioni sia per esse il volume ancora parzialmente a fogli chiusi, e pertanto solo alla rinfusa segnaliamo capitoli o riferimenti a 

i ritratti

arte sacra

 arte monocroma e arte dei riflessi

marine e paesi

quadri simbolici e polittici

opere di ispirazione minore

le mostre particolari

arte nuova

...

con un lunghissimo elenco degli artisti partecipanti alla citata rassegna artistica veneziana, tra i quali TITO, VEGETTI, TAVERNIER, SIGNORINI, SARGENT, RIPPL,RICCI, PREVIATI, MUSSINI, NOMELLINI, SCATTOLA, MILESI, MORELLI, LAURENTI, HASSAM, FRAGIACOMO, FERRARA, FORNARA, DE SANCTIS, DE NITTIS, COVELLI, CIARDI, COLEMAN, CASCIARO, DELLEANI, CABIANCA, BRANCACCIO, BALESTRIERI, BOCKLIN, BURNE JONES, BATTAGLIA, NONO, ...;

esemplare con leziosa illustrazione di copertina nel gusto tipico dell'epoca, liberty.


 

 DI INTERESSE STORICO-ARTISTICO, STORICO-LOCALE, COLLEZIONISTICO, BIBLIOGRAFICO

rara edizione, attualmente solo pochissimi esemplari noti (sette) nel sistema bibliotecario nazionale italiano

Buona conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, usuali difetti vari marginali o così come visibili nelle immagini allegate, difetti marginali alla brossura (annotazioni posticcie al dorso con il titolo del volume); esemplare complessivamente molto ben conservato e probabilmente poco o quasi mai sfogliato, con anche una scritta manoscr. al frontespizio, per invio quale omaggio dell'autore (probabilmente scritta autografa del Laccetti).

(le immagini allegate raffigurano alcuni particolari dell'intero volume, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)

 

 

Sono vietate riproduzioni non autorizzate.