Arte Eritrea, Africa, Asmara, Croce Rossa, Falcone, Rarita

Valore stimato —139.3

Per informazioni su questo oggetto contattami.

RANIERI FALCONE

 

NOTE D'ARTE SULL'ERITREA

LETTE LA SERA DEL 2 AGOSTO 1903 NEL CIRCOLO UNIONE DI ASMARA E PUBBLICATE A BENEFICIO DEL LOCALE SOTTOCOMITATO DELLA CROCE ROSSA

 

 

Asmara, Tip. Coloniale De Angelis, s.d. (1903)

Cm. 23,5; pp. 29; bross. edit. (sciupata)

 

 

Interessante edizione originale antica e d'epoca,

testo della dissertazione tenuta dall'avvocato Falcone (probabilmente napoletano), al Circolo Unione di Asmara, alla presenza anche di Ferdinando Martini, all'epoca Governatore della Colonia Eritrea;

dotto discorso, con osservazioni di carattere antropologico e folklorico locale,  e con varie citazioni, tra cui elogi per la Croce Rossa "...utile e confortevole per le genti che emigrano"; e ancora citazione di Pierre Loti, Erodoto, Dante, l'Ariosto, D'Annunzio, Panzacchi, Rocco De Zerbi, i poeti Marradi e Betteloni, Cesare Pascarella ....i pittori Cesare Maccari, Michele Cammarano,....la pittura abissina, le antichità di Adulia o Saba, la civiltà axumita, ....citate anche le città siciliane Buscemi e Messina.

 

DI INTERESSE CULTURALE ARTISTICO ANTROPOLOGICO STORICO-LOCALE LETTERARIO BIBLIOGRAFICO

rarissima edizione originale, nessun esemplare noto nel sistema bibliotecario nazionale italiano

Discreta conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, sgualciture annotazioni strappetti e difetti vari alla brossura, ma interno ben conservato, eventualmente meritevole di rilegatura.

 

Sono vietate riproduzioni non autorizzate.