Arte, Emilia Romagna, Esposizione Di Bologna, 1888, Rarita

Valore stimato —108.5

Per informazioni su questo oggetto contattami.

 

BOLOGNA

 

ESPOSIZIONE 1888

 

 

 

 

Bologna, Monti, 1888; n. 2

 

Cm. 38x27 circa, pp. (da pag.9 a pag.16), senza legatura.

 

 

 

 

Interessante edizione originale antica e d'epoca,

 

pubblicazione periodica apparsa in concomitanza della nota manifestazione d'arte bolognese del 1888, della quale era anche una espressione della cronaca e degli avvenimenti,

fascicolo per fascicolo venivano presentati artisti e opere d'arte, di pittura o scultura, o arti minori varie,

ogni fascicolo con numerazione progressiva delle pagine, mediamente 8 pagine per fascicolo, usualmente anche illustrati;

ogni fascicolo inoltre è arricchito da una artistica illustrazione della testata, una allegoria floreale ed araldica, con un leone rampante che sostiene uno stemma (forse del comune di Bologna), 

illustrazione a firma dell'artista Sezanne;

 

(ma la presente testata verrà successivamente modificata, e infatti nei fascicoli successivi troveremo una illustrazione più ampia e più complessa con anche visibili le allegorie di un pò tutte le Arti, e alcuni simboli monumentali rappresentativi della città romagnola o anche di altre circonvicine).

 

 

In questo unico fascicolo disponibile troviamo scritti e immagini relativi a:

 

ARCO D'INGRESSO ALL'ESPOSIZIONE DI BELLE ARTI A S. MICHELE IN BOSCO (illustrazione in copertina anteriore, animatissima per la presenza di numerosi eleganti viandanti, incisione tratta dal progetto originario dell'ingegnere BURIANI);

 

GLI EDIFICI DELL'ESPOSIZIONE DALLO STUDIO DELL'ING. BURIANI: AL GIRADINO MARGHERITA

 

ARTE E MONUMENTI: IL PALAZZO PUBBLICO DI BOLOGNA (con due grandi illustrazioni);

 

MESCIACQUA E BACILE TRIBUITI AL CELLINI: scritto con illustrazione relativo al cimelio del  noto argentiere e orafo Cellini, conservato a Palazzo Coccapani di Modena;

 

L'ESPOSIZIONE MUSICALE

 

 

 

ORGANISMO DELL'ESPOSIZIONE: COMMISSIONI ORDINATRICI NOMINATE DAL COMITATO ESECUTIVO:...

 

CRONACA DELL'ESPOSIZIONE: notizie varie inerenti le varie manifestazioni bolognesi;

 

CRONACA DEL CENTENARIO

 

I NOSTRI DISEGNI: articolo riferito alle illustrazioni che seguono nella pagina successiva, con quattro ritratti, raffiguranti Gaetano Tacconi, Alfredo Baccarini, Rodolfo Rossi, Giovanni Codrongo Angeli.

 

 

Tantissimi i nomi che poi si possono rilevare nei vari scritti, il tutto ovviamente di impossibile sintesi.

 

 

 

 

DI INTERESSE STORICO-LOCALE, ARTISTICO, COLLEZIONISTICO, BIBLIOGRAFICO

pubblicazione utilissima a collezionisti d'arte italiana dell'Ottocento, e ad appassionati di storia locale romagnola e regionale italiana.

Buona conservazione generale, usuali segni o difetti d'uso e d'epoca, sparse fioriture o sgualciture, strappetti e difetti marginali,  esemplare a fogli sciolti,

 

le belle illustrazioni potrebbero anche essere inserite sotto passpartout ed incorniciate distintamente.

 

(le immagini allegate raffigurano alcuni particolari dell'intera pubblicazione, eventuali altre informazioni a richiesta)

 

#####

 

Di questa interessante raccolta, relativa alla Esposizione bolognese del 1888, sono disponibili altri fascicoli sparsi, circa una ventina, tutti molto interessanti sia per gli scritti contenuti sia per le belle illustrazioni incise in xilografia o fotoincisione, illustrazioni che da sole meriterebbero di essere incorniciate una per una (a richiesta eventuali altre informazioni, sia per altri singoli fascicoli sia per la vendita di tutto l'insieme attualmente disponibile)

Sono vietate riproduzioni non autorizzate.