Arredamento, Design, Modernariato, Vintage, Sedie, Poltrone, Mollino, Buffa, Ico Parisi
Valore stimato —€209.3
Per informazioni su questo oggetto contattami.
ROBERTO ALOI
ESEMPI DI ARREDAMENTO MODERNO
DI TUTTO IL MONDO
SEDIE POLTRONE DIVANI
...
Milano, Hoepli, 1957
Cm.27, pp.53+tavole illustrative, bross. edit. con sopraccopertina figurata (difetti)
Interessante edizione d'epoca,
volume ampiamente illustrato, con vasto apparato illustrativo comprendente immagini fotografiche di mobili
(sedie, poltroni e divani) in uso all'epoca (negli anni '50),
ma con anche una parte introduttiva storica (in cui sono pure presenti illustrazioni, ma di mobili del passato),
parte storica introduttiva a cura dell'architetto Antonio Cassi Ramelli;
in pratica il volume è sopratutto illustrativo e documentario della produzione di sedie e poltrone che all'epoca vennero disegnate e prodotte parte in Italia e parte all'Estero,
complessivamente un apparato comprendente 310 illustrazioni in nero e 3 a colori,
con didascalie multi-lingue in italiano-francese-inglese-tedesco;
con un lungo elenco degli architetti o designer autori di alcune delle opere presenti nel volume, tra loro AXEL, ALBINI, ARROW, BIGLIANI, BORSANI, BUFFA, CAMPO, CASATI, CICERI, CRAMER, DAVIDSON, DOMUS, DUMOND, DUNBAR, EAMES, ENGSTROM, FORBES, FRANGI, GERLI, JUHL, KAGAN, LAAUSER, LONGONI, MILLER, MORASSO, OSTUNI, ICO PARISI, LUISA PARISI, GIO PONTI, SAARINEN, SISSA, TARONE, VAN KEPPEL, WHITE, ZANUSO, ZONCADA,...:
magnifica documentazione fotografica, utilissima per arredatori e designer e per mercanti o collezionisti di opere di design della metà del '900;
presente anche un elenco dei fotografi autori delle immagini illustrative del volume.
PUBBLICAZIONE DI INTERESSE ARCHITETTONICO, FOTOGRAFICO, PUBBLICITARIO, COLLEZIONISTICO, BIBLIOGRAFICO
Modesta conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, sparse fioriture e piegature e sgualciture e abrasioni e spellature e strappi e strappetti e difetti vari marginali e così come visibili nelle immagini allegate;
MOLTE PAGINE CON SPELLATURE E QUALCHE ROTTURA, difetti dovuti ad una maldestra sfogliatura delle pagine, pagine che spesso aderiscono fra loro a causa della qualità della carta patinata (sopratutto se il volume è stato tenuto conservato in ambienti umidi);
nonostante i citati difetti (evidenti in molte pagine e spesso con anche interessamento delle illustrazioni, il volume resta comunque uno strumento importante e utile per identificare la produzione di molti degli architetti-designer italiani ed esteri della metà del '900.
(le immagini allegate raffigurano alcuni particolari dell'intera pubblicazione, eventuali altre informazioni a richiesta; per i citati difetti il volume viene ceduto così com'è e senza alcuna garanzia di integrità e pertanto non si accetteranno restituzioni, chiunque fosse interessato può chiedere ulteriori immagini o spiegazioni PRIMA di formulare una qualsiasi proposta di acquisto)