Architettura, Arte, Decorazioni, Ornamenti, Scultura, Affreschi, Fontane, Stucchi, 1927
Valore stimato —€248.5
Per informazioni su questo oggetto contattami.
ALFREDO MELANI
L'ORNAMENTO NELL'ARCHITETTURA
ORNAMENTO SCOLPITO
ORNAMENTO DIPINTO
ORNAMENTO NEI SUOI ASSIEMI
Vol. III°: Testo con 444 incisioni
Milano, Vallardi, 1927
Cm.29, pp.593, telato d'epoca (difetti)
Interessante edizione antica e d'epoca,
grosso volume, riccamente illustrato, relativo alla conoscenza della ornamentazione nel corso dei secoli e nelle sue varie tipologie, decorazione, scultura, arti varie,...;
l'autore, noto studioso dell'arte e della decorazione, esamina nel corso del presente volume (unico volume disponibile, con il solo testo illustrato):
l'ornamentazione Barocca e Roccoccò
l'ornamento Neoclassico con qualche osservazione sul Periodo Romantico
l'ornamento Moderno, Eclettismo e Dolce Stil Novo
con numerosi riferimenti a situazioni artistiche particolari, a oggetti d'arte e motivi ornamentali presenti in molte località italiane, tra cui:
ROMA-SIENA-VENEZIA-NAPOLI-SICILIA-EMILIA E LOMBARDIA (BOLOGNA, PARMA, COLORNO, MILANO)
BASSANO-GENOVA-PISTOIA-MANTOVA-TODI-LECCE-REGGIO CALABRIA-SORIANO CALABRO-SIRACUSA-GERACE-MESSINA-ASTI- SALUZZO-BIELLA-VICOFORTE (MONDOVI')-VARESE-PAVIA-CREMONA-ORVIETO-MODENA-FORLI'-CHERASCO-PALLANZA-TORINO-ASSISI-PRATO-TRENTO-SENIGALLIA-FAENZA-VERONA-VALLE D'INTELVI-PIOBBICO-URBINO-CAGLI-FOSSOMBRONE-FANO-
SULMONA
DAL NORD AL SUD, PRATICAMENTE UN PO' TUTTE LE REGIONI ITALIANE
con ampio utile indice degli artisti citati;
con trattazione di ardua sintesi, per la notevole molteplicità di citazioni, riferimenti a nomi di artisti, località italiane, luoghi oggetti dell'indagine e dove repertoriati stucchi, fontane, monumenti sepolcrali, affreschi, incrostazioni, porta e finestre, altari, ferri battuti, ...;
volume arricchito da ampio apparato illustrativo nel testo, con centinaia di illustrazioni tratti da disegni dello stesso autore (Melani).
DI INTERESSE ARTISTICO, STORICO-ARTISTICO, STORICO-LOCALE, COLLEZIONISTICO, BIBLIOGRAFICO
volume immancabile nella biblioteca specialistica dello studioso d'arte e di antiquariato, del collezionista d'arte, di mercanti, restauratori, artisti, decoratori, architetti,....
Buona conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, sparse fioriture e difetti vari marginali, volume eventualmente meritevole di migliore rilegatura.
(le immagini allegate raffigurano alcuni particolari dell'intero libro, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)